Largo ai giovani! Potrebbe essere questo il motto del prossimo Sanremo che si terrà a febbraio dal 5 al 9.
Giovedì e venerdì sono stati annunciati i 22 big che parteciperanno alla kermesse e in aggiunta i due vincitore della sezione giovani che gareggeranno direttamente insieme a loro.
Ecco l’elenco, con le relative canzoni, stilato dal direttore artistico Claudio Baglioni e la Commissione Musicale, composta da Claudio Fasulo, Massimo Giuliano, Massimo Martelli, Duccio Forzano e Geoff Westley:
- Paola Turci – L’ultimo ostacolo
- Simone Cristicchi – Abbi cura di me
- Zen Circus – L’amore è una dittatura
- Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
- Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
- Irama – La ragazza col cuore di latta
- Ultimo – I tuoi particolari
- Nek – Mi farò trovare pronto
- Motta – Dov’è l’Italia
- Il Volo – Musica che resta
- Ghemon – Rose viola
- Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
- Patty Pravo e Briga – Un po’ come nella vita
- Negrita – I ragazzi stanno bene
- Daniele Silvestri – Argento vivo
- Ex otago – Solo una canzone
- Achille Lauro – Rolls Royce
- Arisa – Mi sento bene
- Francesco Renga – Aspetto che torni
- Boomdabash – Per un milione
- Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
- Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
Si uniscono a loro i due vincitori della mini-gara di queste due serate:
- Einar
- Mahmood
Un cast eterogeneo che, forse per la prima volta, tiene molto in considerazione i giovani i quali, allo stesso tempo, vengono considerati al pari dei grandi nomi della canzone italiana.
Non ci resta che attendere qualche settimana per scoprire qualcosa in più di questa nuova edizione.
Enrica Leone