Recensione “L’eredità di Agneta” di Corina Bomann

Si tratta del primo volume di una trilogia intitolata Le signore di Löwenhof. Gli altri due sono anch’essi in libreria e si intitolano:

  • Il segreto di Mathilda Vol. 2
  • La promessa di Solveig Vol. 3

Fate molta attenzione qual ora vogliate leggere questi libri, mi raccomando l’ordine.

Addentriamoci in questo primo capitolo della storia. Agneta è una ragazza che sembra essere sicura di sé e con dei principi ben piantati in testa, dopo una brutta discussione avuta con i suoi genitori a Natale ha lasciato la tenuta per continuare i suoi studi universitari a Stoccolma. Vuole diventare una pittrice e niente e nessuno potrà distoglierla di questo sogno.

In realtà la vita le mette ben presto dinnanzi ad una scelta tanto dolorosa quanto inevitabile a seguito di un tragico evento che scombussola per sempre la sua famiglia.

Agneta torna così alla tenuta dei Lejongard ed è da lì parte la sua avventura come capo famiglia.

Conoscerà l’amore, quello vero, ma sarà anche costretta a scendere a compromessi, lei femminista convinta e pioniera dell’indipendenza.

Dovrà anche risolvere problemi creati dal suo amato fratello e soprattutto dovrà tener testa ad una madre all’apparenza anaffettiva, ma che in realtà nasconde un segreto.

Lo stile di Corina Bomann è inconfondibile, prima di iniziare a leggere il primo capitolo della saga ho atteso di avere tra le mani tutti e tre i romanzi così da non rimanere sulle spine al termine del primo, in attesa degli alti. (Sono già qui pronti per essere divorati).

La caratteristica di questo primo capitolo infatti, come un po’ tutti i libri di questa autrice, è quella di tenere incollato il lettore alle pagine. I colpi di scena, anche quelli più improbabili, sono dietro l’angolo e nulla va dato per scontato.

Questi per me sono gli ingredienti del romanzo perfetto.

Per certi versi porta con sé anche una serie di spunti di riflessione sui sogni e su come la vita possa scombussolare tutto ciò che abbiamo meticolosamente programmato.

Sullo sfondo del romanzo, da circa metà, abbiamo la prima guerra mondiale che tuttavia rimane latente, non ha degli effetti diretti sui protagonisti.

In attesa di scoprire il proseguo di questa avvincente storia non posso far altro che consigliarvi vivamente L’eredità di Agneta, non ve ne pentirete.

Voto: 10

Enrica Leone

Se ti va…lascia un feedback

Un pensiero riguardo “Recensione “L’eredità di Agneta” di Corina Bomann

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...