
Conclusasi la prima settimana di quella che possiamo definire la nuova stagione televisiva proviamo a fare il punto di come è andata.
C’è da dire che poche sono state le novità o prime visioni, la Tv è ancora troppo ferma sulle repliche e a breve ne vedremo molte altre.
Partendo da quello che vediamo dal grafico il primo posto è per la partita tra Paesi Bassi e Italia.
Secondo e terzo posto due attesi e graditi ritorni: Tù si que vales che si prende senza indugio la seconda posizione della classifica, sebbene con un numero di spettatori al di sotto dei suoi standard e la seconda stagione di Nero a metà che parte con meno di 4 milioni di spettatori, ma avrà sicuramente modo per risalire.
Per il resto l’unica prima Tv che vediamo in classifica è il Boss in incognito che ha saputo convincere il pubblico di rai due e non escludo numeri ancora più alti in futuro.
Per il resto vediamo film, repliche di fiction o show televisivi e inevitabilmente gli ascolti sono quelli che sono.
Per avere una panoramica più ampia passiamo al secondo grafico.

Qui possiamo notare come qualche altra prima visione l’abbiamo avuta.
Primo tra tutti Chi l’ha visto?, che dopo una brevissima pausa inframezzata anche da un rientro a metà agosto, riparte con un buon 11%.
Ci sono i programmi di informazione di rete 4 che riprendono la loro classica fetta di pubblico e infine Barbara D’Urso che torna con il suoi show della domenica sera senza sfondare, vediamo infatti lo stesso share del film di Rai Uno con molti meno spettatori e a fronte di più ore di messa in onda.
Questa settimana però è stata il banco di prova del nuovo DayTime di Rai uno, orfano momentaneamente del mezzogiorno di Antonella Clerici che però partirà il 28 settembre.
L’attesa più grande era indubbiamente per Oggi è un altro giorno con Serena Bortone che porta a casa di media un 9,76% di share, abbastanza basso, ma è anche vero che il programma al momento non ha una sua vera identità. Ha forse bisogno di tempo.
Grandissimo successo invece per Il paradiso delle signore che nonostante il cambio di orario di messa in onda all’ultimo minuto (e nelle prossime settimane il pubblico dovrà essere pronto a ulteriori cambi momentanei) ha segnato una media del 15,25% di share.
Bene anche Matano in solitaria con Vita in diretta che porta a casa una media del 15,35% a fronte invece del 14,08% e 14,16% delle due parti di Pomeriggio cinque.
Domenica abbastanza soft invece con il ritorno di Mara Venier che non sfonda segnando il 14,58% e il 13,75% di share nelle due parti di Domenica In.
Bene invece Francesca Fialdini che con la nuova edizione di Da noi…a ruota libera segna il 14,24% a fronte del 12,17% di Domenica Live.
Enrica Leone