Sanremo 2021, finalmente la serata finale

Il festival sta volgendo al termine, anche se ancora ci aspetta una lunghissima serata davanti alla Tv.

Come sempre facciamo un breve recap di ascolti e classifica delle quattro serate precedenti; i numeri di ieri serata sono i seguenti: la media è stata del 44.7% di share con 8.014.000 spettatori

Nel dettaglio:

Sanremo Start, ore 20.51-21.20: share 33.8%, 9.601.000 spettatori.

Prima parte, ore 21.35-23.38: 43.25%, 11.115.000 spettatori.

Seconda parte, rilevata fino all’1.59: 48.18%, 4.980.000 spettatori.

A vincere la gara dei giovani è stato Gaudiano con il brano Polvere da sparo. Premio Mia Martini a Wrongonyou per il brano Lezioni di volo, mentre Davide Shorty si aggiudica il premio della Sala Stampa Lucio Dalla con Regina.

La classifica finale dei big è risultata la seguente: Ermal Meta; Willie Peyote; Arisa; Annalisa; Maneskin; Irama; La rappresentante di lista; Colapesce Dimartino; Malika Ayane; Noemi; Lo stato sociale; Orietta Berti; Extraliscio feat Davide Toffolo; Max Gazzè; Fulminacci; Gaia; Francesca Michielin e Fedez; Madame; Fasma; Ghemon; Fancesco Renga; Coma_Cose; Gio Evan; Bugo; Random; Aiello;

Questa sera saliranno sul palco Ornella Vanoni che si esibirà anche insieme a Francesco GabbaniSerena RossiTecla Insolia che mercoledì prossimo interpreterà Nada nel film Tv a lei dedicato e Giovanna Botteri.

Ancora poi il trittico Riccardo FogliMichele Zarrillo e Paolo VallesiAlberto Tomba e Federica Pellegrini lanceranno il voto relativo al nuovo logo di Cortina 2026, il pubblico verrà invitato a votare sulla piattaforma delle olimpiadi. 

Un momento molto emozionante sarà rappresentato dalla Banda della Marina Militare ed infine Dardust

Achille Lauro, nel quadro consueto, si esibirà con il suo brano C’est la vie.

Assente Simona Ventura, risultata positiva al tampone proprio ieri. 

Elenchiamo i big in gara in ordine d’uscita

  1. Ghemon 
  2. Gaia 
  3. Irama 
  4. Giò Evan 
  5. Ermal Meta 
  6. Fulminacci 
  7. Francesco Renga 
  8. Extraliscio feat Davide Toffolo 
  9. Colapesce e Dimartino 
  10. Malika Ayane 
  11. Fedez e Francesca Michielin 
  12. Willie Peyote 
  13. Orietta Berti 
  14. Arisa
  15. Bugo
  16. Maneskin
  17. Madame
  18. La rappresentante di lista 
  19. Annalisa
  20. Coma_Cose
  21. Lo Stato Sociale 
  22. Random
  23. Max Gazzè e Trifluoperazina 
  24. Noemi
  25. Fasma
  26. Aiello

Rinfreschiamo la memoria sulle modalità di voto: nella prima parte a votare sarà il pubblico da casa, verranno quindi attribuiti dei codici di televoto ai singoli cantanti. Al termine Amadeus darà la classifica dal 26esimo posto al quarto. Dopodiché annuncerà, in un ordine estratto dal notaio, la terna finale che verrà votata dal televoto, sala stampa e giuria demoscopica.

Enrica Leone

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...