
Titolo: Per tutto il resto dei mie sbagli
Autore: Camilla Boniardi
Casa editrice: Mondadori
Marta è una ragazza che studia giurisprudenza, ma che, in corso d’opera ha capito che quella, molto probabilmente, non sarà la sua strada. Olivia è la sua migliore amica, il suo porto sicuro, la spalla su cui piangere. Lei però l’avvocato lo vuole fare veramente e sprona Marta ad ogni esame, facendole constatare come in realtà sia preparatissima.
Il problema però non è questo, o non solo, Marta è una ragazza piena di insicurezze, che pur di piacere al suo fidanzato si plasma, perdendo la propria identità, in funzione dei gusti dell’altra parte della coppia. Ricerca la perfezione, anche se essere imperfetti è ciò che ci caratterizza, che ci rende unici. Tutto viene scombussolato quando nella sua vita entra Leandro che, a colpi di lettere, fa breccia nel suo cuore e le sovvertirà, non senza sofferenza, la vita.
Camilla Boniardi, conosciuta sui Instagram come Camihawke, ha scritto un piccolo capolavoro. Era tanto tempo che non leggevo un libro così pieno di significato e così tanto vicino alla realtà. Chi conosce un po’ Camilla, leggendo Per tutto il resto dei miei sbagli, ritroverà alcuni tratti che assomigliano, per quanto ne possiamo sapere, alla sua vita. Gli studi in giurisprudenza, la decisione di appendere il codice al chiodo (e chi può darle torto), un compagno musicista, l’Umbria. Insomma, c’è molto di Camilla e del suo vissuto in questa storia.
Vorrei soffermarmi un secondo sul linguaggio usato nella narrazione, che è poi quello che molto spesso usa nei suoi video sui social. Camilla sa ben impiegare le parole, le accosta una dopo l’altra con maestria, rendendo semplice e lineare anche l’uso più forbito possibile della lingua italiana. Ha caratterizzato la protagonista, Marta, in modo impeccabile, a tal punto che non è difficile rivedercisi in molti sui tratti, almeno per me è stato così.
Insomma, buona la prima per questa scrittrice che ha davvero saputo far breccia nel mio cuore, con un libro che fa riflettere e comprendere che la vita è quella cosa che non possiamo davvero, sempre, prevedere, anzi, in realtà quasi mai lo possiamo fare. È la vita, per quanto ci sforziamo di fare le cose per bene, perfette, continueremo a sbagliare, ma è giusto così, perché questa è la vita.
Enrica Leone