Sanremo 2022, nel gran finale anche Mengoni

Scaletta quinta serata Sanremo 2022. Ordine Big in gara ed ospiti

Focus ascolti venerdì 4 febbraio

Sanremo start: 47,8% – 12.909.000

Prima parte: 59,18% – 14.731.000 

Seconda parte: 63, 54% – 7.517.000

Media: 60,5% di share – 11.378.000 spettatori

Vincitori della serata cover Gianni Morandi e Jovanotti con un medley strepitoso di brani dei due cantanti. 

La classifica generale di ieri sera, che ha unito anche la votazione sulle cover:

  1. Mahmood e Blanco – “Brividi”
  2. Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
  3. Elisa – “O forse sei tu”
  4. Irama – “Ovunque sarai”
  5. Sangiovanni – “Farfalle”
  6. Emma – “Ogni volta è così”
  7. La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”
  8. Massimo Ranieri – “Lettera al di là del mare”
  9. Fabrizio Moro – “Sei tu”
  10. Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
  11. Achille Lauro – “Domenica”
  12. Matteo Romano – “Virale”
  13. Dargen D’Amico – “Dove si balla”
  14. Aka 7even – “Perfetta così”
  15. Noemi – “Ti amo non lo so dire”
  16. Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”
  17. Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
  18. Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
  19. Rkomi – “Insuperabile”
  20. Le Vibrazioni – “Tantissimo”
  21. Yuman – “Ora e qui”
  22. Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”
  23. Giusy Ferreri – “Miele”
  24. Ana Mena – “Duecentomila ore”
  25. Tananai – “Sesso occasionale”

Questa sera, l’ultima madrina d’eccezione del festival sarà Sabrina Ferilli.

Ospiti: si apre con la banda della Guardia di Finanza, confermato Marco Mengoni, scenderanno poi dalla Costa Toscana per salire sul palco dell’Ariston Orietta Berti e Fabio Rovazzi. Confermato anche l’omaggio a Raffaella Carrà. Qualche giorno fa si era parlato di un omaggio anche a Lucio Dalla, vedremo se ci sarà o meno.

Ordine di esibizione

  1. Matteo Romano – “Virale”
  2. Giusy Ferreri – “Miele”
  3. Rkomi – “Insuperabile”
  4. Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
  5. Aka 7even – “Perfetta così”
  6. Massimo Ranieri – “Lettera al di là del mare”
  7. Noemi – “Ti amo non lo so dire”
  8. Fabrizio Moro – “Sei tu”
  9. Dargen D’Amico – “Dove si balla”
  10. Elisa – “O forse sei tu”
  11. Irama – “Ovunque sarai”
  12. Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
  13. La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”
  14. Emma – “Ogni volta è così”
  15. Mahmood e Blanco – “Brividi”
  16. Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”
  17. Sangiovanni – “Farfalle”
  18. Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
  19. Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”
  20. Yuman – “Ora e qui”
  21. Achille Lauro – “Domenica”
  22. Ana Mena – “Duecentomila ore”
  23. Tananai – “Sesso occasionale”
  24. Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
  25. Le Vibrazioni – “Tantissimo”

 

 

 

 

 

 

Meccanismo di voto: Televoto (34%), Demoscopica (33%) e Sala stampa (33%). Come sempre verrà stilata una prima classifica alla quale seguirà una nuova apertura di voto con i codici di televoto estratti a sorte per i primi tre.

Enrica Leone

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...