Sanremo 2022, il percorso ad ostacoli di Amadeus 

È finita, anche quest’anno l’abbiamo portata a casa. Potrebbero benissimo essere parole uscite dalla bocca di Amadeus e non è da escludere che, comunque, non le abbia pensate veramente. 

Un Amadeus che per tre volte consecutive si è preso (o voluto prendere) l’onore e l’onere di traghettare il Festival di Sanremo per cinque serate all’anno. 

Analizzare cosa sia successo in questo 2022 è quanto di più difficile si possa farà, sicuramente è evidenziabile un percorso. L’Ama I è stato un calderone, Amadeus ci aveva messo dentro di tutto, perché probabilmente pensava che quella sarebbe stata per lui la prima e ultima volta. L’Ama II è stato, invece, un grosso punto di domanda, una parentesi in un momento complicato dell’esistenza di tutti, non che ora sia tutto questo carnevale di Rio, si intende.

Arriviamo ad oggi, il tanto osannato terzo mandato di Amedeo Sebastiani, che stando alle ultime informazioni non sarà l’ultimo, perché come ha detto oggi l’AD Carlo Fuortes “squadra che vince non si cambia”. 

Abbiamo avuto la conferma di come, per fare un buon spettacolo, non ci sia bisogno di chissà quale ospite altisonante straniero (Baglioni docet), ma non solo, abbiamo anche avuto la riprova di come non ci sia necessità di così tanti ospiti in generale, che non fanno altro che appesantire e allungare la macchina, spesso con poco senso.

Detto a posteriori, quest’anno è stata davvero messa un po’ più al centro la musica. È vero, sugli orari, di esibizione in particolare, soprattutto quando sul palco si alternano 25 big, ci si deve lavorare ancora un bel po’, ma è sicuramente un buon punto di partenza. Si può e si deve asciugare, volendo ancora di più, perché il contorno ci deve essere, è giusto, siamo in televisione, non dimentichiamocelo, ma con senso e ponderazione. Sotto questo punto di vista furbo è stato Fiorello con la sua unica apparizione martedì sera, forse un po’ anche per riprendersi quell’applauso doveroso che l’anno scorso è mancato, per ovvie ragioni. Fiore ci ha visto lungo, ha capito che il troppo stroppia e che ogni tanto si deve lavorare in sottrazione. 

E allora quest’anno che cosa ha stonato più di tutto? Beh, sicuramente la scelta di certe…

…per continuare a leggere CLICCA QUI, verrai indirizzato su titolo.it, il giornale di competenza.

Enrica Leone 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...