Recensione “Il caso Agatha Christie” di Nina De Gramont

Genere: giallo
Anno di pubblicazione: 2022
Disponibile in ebook

«Nel 1926 Agatha Christie sparì per undici giorni. Sono l’unica a conoscere la verità su questa scomparsa. Non sono Hercule Poirot. Sono l’amante di suo marito»

Che cosa è successo ad Agatha Christie una sera di dicembre del 1926 quando scomparve improvvisamente dopo che il marito, Archibald, le comunicò la sua volontà di separarsi per sposare l’amante?


Il fatto è realmente accaduto, ma nessuno ha mai davvero saputo che cosa abbia fatto la scrittrice per ben undici giorni. L’unica a saperlo è lei, Nan O’Dea, l’amante del signor Christie ed è proprio la giovane donna che, in prima persona, narra i fatti avvenuti in quelle fredde giornate di dicembre.

Il romanzo, che io preferisco definire a tinte gialle piuttosto che un vero e proprio giallo, si muove su due linee di narrazione differenti: il presente della storia e cioè l’inverno del 1926 e il passato che ha avvolto tragicamente la vita di Nan. I due piani della storia, inizialmente ben distinti, lentamente si avvicineranno fino a coincidere sul finale del racconto.

Ho amato fin da subito lo stile narrativo della De Gramont: diretto, asciutto e in grado di incollare il lettore alle pagine del libro. Descrizioni perfette, non eccessive. Sembra di avere i personaggi e le loro vicissitudini proprio davanti agli occhi.

Personalmente ho trovato molto più interessante il racconto della Nan del passato, che permette di comprendere meglio la Nan del 1926. Inevitabilmente questa donna che ha sofferto come poche persone, ne esce la protagonista indiscussa.

Le tematiche trattate sono tante, non c’è solo una moglie arrabbiata per l’abbandono del marito o un marito disperato perché teme che la moglie sia morta. Si parla anche di questioni difficili come la guerra, le violenze e la maternità negata. Tutti elementi che uniti insieme danno vita a questo piccolo capolavoro letterario.

Il colpo di scena sul finire è assicurato e devo dire che è stato davvero un gran bel finale.

Consigliatissimo

VOTO: 9

Enrica Leone

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...