C’è posta per te conferma la sua forza 

Analisi auditel 4 – 10 marzo. Maria De Filippi torna in onda, attraverso puntate già registrate, con C’è posta per te che arriva a più di 4,5 milioni di spettatori. Da sabato 18 marzo sarà la volta del serale di Amici. 

Non se la cava male il competitor The voice kids, che con questi numeri accede quasi di diritto ad una edizione versione long, magari in alternanza con The voice senior.

Bene Che Dio ci aiuti 7, che giovedì 16 marzo volgerà al termine con il ritorno di Suor Angela. Buon esordio anche per la seconda stagione de Il commissario Ricciardi, con protagonista Lino Guanciale.

Piccola risalita, ma comunque numeri non soddisfacenti per Sei Donne. Di tutt’altro tenore i numeri di Buongiorno mamma, da tempo non si vedevano ascolti del genere – e con costanza – per una fiction Mediaset.

Parte timida Benedetta Primavera, vedremo se migliorerà nelle prossime puntate (non solo per quanto riguarda i numeri).

Il grafico dello share è pressoché invariato ormai da settimane. Da notare il secondo posto de Il commissario Ricciardi, che perde la gara dello share contro il Grande Fratello Vip, ma stravince in spettatori. 

Ancora bene Stasera tutto è possibile, programma ormai rodato ed etichettabile come sicuro. Ottimi risultati per Che tempo che fa e Chi l’ha visto (quest’ultimo si aggiudica la seconda posizione del podio).

Venerdì singolare con un testa a testa tra Canale 5 e Rai uno. 

Il day time vede È sempre mezzogiorno al 17% di share. Oggi è un altro giorno al 15,44%. Il paradiso delle signoreun ottimo 21,16%. Matano oscilla, con Vita in diretta, tra il 20% e il 21%. 

Bella ‘ma cala nuovamente al 5,24%. Pomeriggio cinque oscilla tra il 15,7% e il 16,98%.

Enrica Leone

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...