Negli ultimi anni si sta assistendo ad un graduale, ma forte disinteressamento alla televisione, intesa nel modo classico, da parte dello spettatore medio.
L’unico grande evento in grado di raccogliere attorno al buon vecchio tubo catodico milioni di persone è rimasto Sanremo, ma anche lui fatica, arranca quasi sentisse il peso degli anni.
Il resto sembra essere avvolto da una patina che sa di stantio e non attira più nessuno. Le fiction di lunga data sono inevitabilmente arrivate al giro di boa, con attori storici che decidono di lasciare, costrette a rivedere trame per innovare stando però attente a che tutto rimanga immutato. Alcuni guizzi di novità non vengono ben accolti dal pubblico e a buona ragione perché sono le classiche ciambelle senza buco. In casa Rai, già ad aprile, impazzano repliche degne dei migliori palinsesti estivi (in questi giorni tre serate sono occupate da fiction viste e riviste e, sì, torna anche Montalbano). L’intrattenimento, tranne rari casi, è ormai diventato una macchietta di sé stesso (citofonare Cantante mascherato), perché se una cosa…
Entusiasmo, iniziativa e dinamismo mi hanno da sempre spinta ad andare avanti nel lavoro così come nello studio. Adoro scrivere e questa passione mi ha portata ad intraprendere avventure di ogni genere per poter portare a casa interviste ed acquisire il giusto grado di esperienza, per rendere i miei articoli ancora più miei.
Una passione che mi ha spinta a pubblicare due romanzi: "Basta avere coraggio" e "Alla ricerca di me", il secondo in modalità self Publishing. Non smetto mai di rincorrere i miei sogni ed il più delle volte questi diventano i miei obiettivi che cerco in tutti i modi di raggiungere.
Alla scrittura ho affiancato il lavoro di analista televisiva, perché come dico sempre, amo smontare e rimontare la Tv. Elogiarla quando è giusto e bastonarla quando invece è necessario. Mi piace scorporare i dati Auditel per comprenderne il vero senso.
A detta di chi collabora con me, sono una persona estremamente precisa, metodica e puntuale. Attenta affinché il compito affidatomi possa venir portato a termine nel miglior modo possibile e nel tempo necessario.
Mostra tutti gli articoli di Enrica Leone