A distanza di più di due anni, nasce oggi il mio nuovo romanzo “Alla ricerca di me”.
Un lavoro a cui tengo molto, non solo per il tema trattato, ma anche per come, e soprattutto quando, lentamente ha preso vita. Ho iniziato a scriverlo circa due anni fa, quanto mi apprestavo a cominciare un nuovo capitolo, importante, fondamentale, della mia vita. Un capitolo fatto di persone, posti ed esperienze nuove. Anche grazie a loro oggi sono una persona, non dico nuova, ma diversa.
Ed è proprio anche a tutte queste “nuove” persone che dedico “Alla ricerca di me”.
Non sono io a dover dire se il mio romanzo è bello oppure no, io posso solo dirvi, con tutta sincerità, quanto tenga a lui. L’ho curato nei minimi dettagli, l’ho amato e protetto fino ad oggi, giorno in cui credo sia pronto per spiccare il volo.
Una menzione speciale va a Serena Cendron (Qui potrete visitare il suo blog Pareidolia), la mia illustratrice, ma prima di tutto amica, che ne ha realizzato la copertina. Abbiamo scelto la Gran Madre di Dio di Torino e la sua maestosa gradinata, perché è uno dei luoghi cardine di “Alla ricerca di me”.
Un luogo di incontri, di scontri, di ricordi passati, un luogo di costruzione.
Serena ha racchiuso nel suo tocco d’artista tutto ciò che nemmeno a parole si può descrivere: la bellezza. Di questo le sarò infinitamente grata.
Ci sono tanti grazie che dovrei dire alla fine di questo lungo percorso, i più sono racchiusi nell’ultima pagina del libro, uno in particolare va alla persona alla quale questo libro è dedicato. Non ne farò il nome, nemmeno in questo post di presentazione, non è questa la cosa importante. È fondamentale solo ringraziarla, perché sono anni che attraverso le sue parole e i suoi gesti, mi rendo sempre più conto di quanto sia importante non smettere di provarci, perché prima o poi ognuno di noi sarà in grado di trovare e valorizzare il proprio talento.
Ma veniamo alle cose pratiche. Dove potrete acquistare “Alla Ricerca di me”?
In versione digitale (quindi ebook) su:
- Amazon che si appoggia alla piattaforma Kindle
- Sulla piattaforma Kobo, sulla quale, tra l’altro, si appoggiano anche numerose case editrici come Mondadori e Feltrinelli (di fatti potrete trovare il romanzo anche sui loro siti web)
Disponibile anche in versione CARTACEA, sempre sul sito Amazon.
Trama:
Vittoria sembra avere tutto ciò che una ragazza di venticinque anni desidera: una famiglia, una migliore amica che è quasi una sorella per lei, un lavoro che adora e un fidanzato che presto diventerà suo marito. Le cose cambiano quando scopre per caso di essere stata adottata. Dopo una prima reazione di rabbia, Vittoria decide che è arrivato il momento di fare chiarezza nella sua vita, di cercare quel tassello mancante della sua esistenza. Parte così per un viaggio sia interiore, alla ricerca di sé stessa, sia materiale, sulle tracce di sua madre, che la porterà da Torino, la sua città, a Milano. Accanto a lei ci sarà sempre Lucia, essa stessa protagonista di questa storia e di un amore mai vissuto veramente che a distanza di più di vent’anni le fa battere ancora il cuore ed è in grado di farle rimettere tutto in discussione. Alla ricerca di me non è un romanzo rose e fiori, ci sono momenti difficili da affrontare, legami che si spezzeranno e che non si ricreeranno più, oppure che saranno in grado di ricomporsi sotto un’altra forma, nuovi e vecchi incontri all’ombra della Gran Madre nel capoluogo piemontese e del Duomo di Milano. Racconta la storia di chi adotta e di chi è adottato facendo scoprire al lettore un mondo tanto complesso, quanto meraviglioso.
Sperando di avervi incuriosito almeno un po’, vi auguro buona lettura
Enrica Leone
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.