Si è tenuta martedì 22, alle 12, la presentazione dei palinsesti rai 2021/2022. Molte le conferme, ma tante sono anche le novità, sia per i programmi che per le conduzioni. Su rai Uno arriva Cattelan e su Rai Tre Saviano in prima serata il sabato sera. Rai uno Day time pressoché confermato: si parte con … Leggi tutto Rai 2021-2022, accendiamo il futuro
Categoria: approfondimenti
ConcerTrekking Festival 2021 in aiuto ai lavoratori dello spettacolo
È giunta a metà percorso la campagna di crowdfunding dell’Orchestra L’Oro del Reno promossa e attivata sulla piattaforma Idea Ginger e con il sostegno di Emilbanca BCC di Casalecchio di Reno. Le donazioni hanno già dato il via alla seconda edizione del ConcertTrekking Festival 2021. Un progetto nato nell’ambito delle attività promosse dall’APS Oro del … Leggi tutto ConcerTrekking Festival 2021 in aiuto ai lavoratori dello spettacolo
La compagnia del cigno non spicca il volo
Settimana interessante da analizzare, una platea televisiva molto amplia e alcuni flop che lasciano pensare. Amici continua la sua fuga verso la vittoria, con numeri molto alti e un successo che non si vedeva da anni. Al secondo posto l’ultima puntata di Leonardo, che, sebbene si mantenga ben oltre i cinque milioni di spettatori, ha subito un … Leggi tutto La compagnia del cigno non spicca il volo
Tele dico in Tv su Canzone Segreta e Svegliati Amore Mio
Questa settimana, a Tele dico in Tv, Enrica Leone e Donato Francesco Bianco si occupano di Canzone Segreta, il nuovo programma di intrattenimento di Rai Uno condotto da Serena Rossi e poi Svegliati amore mio, fiction con Sabrina Ferilli, Ettore Bassi e Francesco Arca, in onda su Canale 5. https://youtu.be/suYXdwxxwkA
Sabrina Ferilli e la fiction impegnata su Canale 5, può funzionare?
La fiction e il calcio impazzano, Amici sembra quasi risorto dalle sue ceneri e Mediaset riparte dalla fiction di spessore. C’era grande attesa per la messa in onda di Leonardo, soddisfatta, per lo meno, con negli ascolti molto alti, ma siamo solo alla prima puntata. Secondo e quarto posto per il calcio, che si sa, fa … Leggi tutto Sabrina Ferilli e la fiction impegnata su Canale 5, può funzionare?
Tele dico in Tv tra Màkari e Via dei Matti N0
Questa settimana Enrica Leone e Donato Francesco Bianco approdano in Sicilia per parlare di Màkari, la nuova fiction Rai, con protagonista Claudio Gioè, che potrebbe non farci rimpiangere Montalbano. E poi una piccola chicca, dopo CheSucc3de? su Rai Tre arriva #ViaDeiMattiNumero0, un programma di musica condotto da Stefano Bollani e Valentina Cenni.Per chiudere, poi, la … Leggi tutto Tele dico in Tv tra Màkari e Via dei Matti N0
Tele dico in Tv sul tallone di Achille della Rai
Questa settimana, archiviato il capitolo Sanremo, Enrica Leone insieme a Donato Francesco Bianco si occuperà di A grande richiesta, un ciclo di prime serate per Rai1 celebrative della musica italiana, condotte da cinque conduttori diversi in base al tema. Su Rai2 poi è partita una nuova avventura dal titolo Anni 20 condotto da Francesca Parisella, … Leggi tutto Tele dico in Tv sul tallone di Achille della Rai
Montalbano e Lolita Lobosco in volata
Grande successo per le due fiction Rai con protagonisti da una parte Luca Zingaretti e dall’altra Luisa Ranieri, in una settimana ricca di addii (o arrivederci). Spicca Montalbano, che non senza qualche polemica per la trama, porta a casa più di 9 milioni di spettatori con quello che forse potrebbe essere l’ultimo capitolo del Commissario più … Leggi tutto Montalbano e Lolita Lobosco in volata
Che succ3de? Che la buona Tv esiste ancora
Quasi cinque mesi di messa in onda, un pubblico costante, tanti temi trattati con semplicità e la voglia di continuare a guardarlo, “Che succ3de?” è stato tutto questo. Da tempo non si vedeva un programma come quello condotto da Geppi Cucciari su Rai Tre nella fascia oraria, molto complicata, che precede la storica soap Un posto al sole. … Leggi tutto Che succ3de? Che la buona Tv esiste ancora
Sanremo 2021: non si poteva fare di più, ma di meno sì
Circa 26 ore di messa in onda in cinque giorni, una media del 46,24% di share e 8.466.200 di spettatori, un pubblico sempre più giovane che sembrerebbe essersi spostato sulle piattaforme digitali abbandonando la classica Tv. Svecchiare la platea di Rai Uno era quello che si voleva? Certamente sì, ma allora ragionare ogni giorno sui … Leggi tutto Sanremo 2021: non si poteva fare di più, ma di meno sì
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.