Titolo: Per tutto il resto dei mie sbagli Autore: Camilla Boniardi Casa editrice: Mondadori Marta è una ragazza che studia giurisprudenza, ma che, in corso d’opera ha capito che quella, molto probabilmente, non sarà la sua strada. Olivia è la sua migliore amica, il suo porto sicuro, la spalla su cui piangere. Lei però l’avvocato … Leggi tutto Recensione “Per tutto il resto dei miei sbagli” di Camilla Boniardi
Tag: Recensione
Recensione “Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi
Un momento della propria vita che si vorrebbe rivivere, una sedia "magica" e un caffè da bere prima che si freddi. Sono gli ingredienti di Finchè il caffè è caldo.
Recensione “L’ultimo giorno di Roma” di Alberto Angela
Com'era Roma prima di essere distrutta dal grande incendio del 64 d.C.? Ce lo racconta Alberto Angela nel primo libro della Trilogia di Nerone, attraverso gli occhi di due vigiles dell'epoca.
Recensione “Sette sorelle” (Vol 1), di Lucinda Riley
Titolo: Le sette sorelleAutrice: Lucinda RileyVolumi: 1 di 7Casa editrice: Giunti Maia è la prima delle sei sorelle che Pa’ Salt ha raccolto da ogni angolo della terra e ha portato con sé in Svizzera, ad Atlantis, il castello di famiglia che affaccia sul lago di Ginevra. È proprio Maia a ricevere, durante un viaggio … Leggi tutto Recensione “Sette sorelle” (Vol 1), di Lucinda Riley
Il talento di essere nessuno, la sorprendente autobiografia di Luca Ward
Dati libroTitolo: Il talento di essere nessunoAutore: Luca WardCasa editrice: Sperling & KupferDisponibile in versione ebook Tutti sappiamo chi è Luca Ward, la sua bravura, i suoi personaggi, la sua meravigliosa voce che incanta, riconoscibile in qualunque situazione, ma chi è veramente Luca? Il libro Il talento di essere nessuno lo racconta benissimo, un’autobiografia perfetta. Un racconto che … Leggi tutto Il talento di essere nessuno, la sorprendente autobiografia di Luca Ward
Il Natale delle seconde possibilità – Catherine Ferguson
#Recensione #Book Il Natale delle seconde possibilità #newtoncomptoneditori
Recensione Harry Potter letto da Francesco Pannofino
In queste giornate lunghe e complicate non tutti trovano la giusta concentrazione per leggere un buon libro nel modo tradizionale, cioè sfogliando un cartaceo o usando il tablet. La mente vaga, i pensieri sono tanti e ci si distrae facilmente. C'è però un altro metodo per tuffarsi in storie fantastiche: ascoltare audiolibri. Devo ammettere che … Leggi tutto Recensione Harry Potter letto da Francesco Pannofino
Recensione “Qualunque cosa ti faccia sorridere” di Julia Elle
Autrice: Julia Elle Titolo: Qualunque cosa ti faccia sorridere Casa editrice: Mondadori Disponibile anche in versione ebook Voto: 10 Scheda dell’autrice Julia Elle, 29 anni, cantante, attrice, blogger, nata a Torino, cresciuta in Irlanda. Ha due figli: Chloe e Chris e da circa un anno ha finalmente trovato l’amore vero. Recensione Vi avevo fatto conoscere Julia Elle l’anno … Leggi tutto Recensione “Qualunque cosa ti faccia sorridere” di Julia Elle
Recensione “Jalna” di Mazo de la Roche
Titolo: Jalna Autore: Mazo de la Roche Casa editrice: Fazi editore Disponibile anche in versione ebook Voto 7/10 Scheda dell’autrice Mazo de la Roche è stata una delle più importanti e prolifiche scrittrici del ventesimo secolo, un’icona della letteratura canadese. Cresciuta leggendo Lewis Carroll, che ha plasmato la sua immaginazione, divenne famosa a livello internazionale … Leggi tutto Recensione “Jalna” di Mazo de la Roche
Recensione “Le signore in nero” di Madeleine St John
Titolo: Le signore in nero Autore: Madeleine St John Casa editrice: Garzanti Disponibile anche in versione ebook Voto 9/10 Scheda dell’autrice Madeleine St. John nasce a Sydney nel 1941. Unica donna australiana a essere candidata al Man Booker Prize, esordisce con Le signore in nero, pubblicato nel 1993, cui seguono A Pure Clear Light (1996), … Leggi tutto Recensione “Le signore in nero” di Madeleine St John
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.